FEM aderisce al nuovo codice di comportamento che prevede una serie di misure e di controlli al fine di prevenire e stroncare il fenomeno della manipolazione dei dati di streaming.
Leggi tutto03
giu/19RTI Spa aderisce a FEM
giu/19
Il Direttivo della Federazione Editori ha accolto, con un voto unanime, la richiesta da parte di RTI Spa, la società di edizioni musicali che fa capo al gruppo Mediaset, di associarsi a Fem.
Leggi tuttoSiae continuerà a far parte, per il triennio 2019-2022, del Board of Directors di CISAC, la Confederazione Internazionale che raggruppa tutte le società più importanti di gestione collettiva del diritto d’autore.
Leggi tuttoQuesta mattina, nel corso dell’Assemblea Plenaria del Parlamento Europeo, è stato votato il testo definitivo della Direttiva sul Copyright con 348 voti favorevoli, 274 contrari e 36 astenuti.
Leggi tutto![icmp_logo_0[1] icmp_logo_0[1]](../../dati/art/135/fot/176.png)
06
mar/19ICMP, la Federazione Internazionale degli Editori Musicali, chiede al Parlamento Europeo di approvare la Direttiva Copyright
mar/19
ICMP si è impegnata in questi mesi per avere una Direttiva sul Copyright che garantisca eque condizioni
Leggi tuttoIl premio Oscar Nicola Piovani: le grandi piattaforme digitali devono rispettare l’opera dell’autore
Leggi tuttoSono stati resi noti dalla Commissione musicale del Festival di Sanremo 2019 i 22 nomi dei campioni in gara, ai quali si sono aggiunti i 2 vincitori di Sanremo Giovani.
Leggi tuttoL’Assemblea della FEM (Federazione Editori Musicali), nel corso della riunione plenaria del 19 dicembre, ha nominato Paolo Franchini nuovo Presidente della Federazione.
Leggi tuttoIeri, nel corso del Consiglio di Sorveglianza della Siae, si è completato, con l’elezione dell’ultimo Commissario mancante, l’iter di designazione dei membri della nuova Commissione Musica.
Leggi tutto