Ieri il Senato Italiano con larga maggioranza ha approvato il DDL di delegazione europea che include l’articolo 9 dedicato alla direttiva copyright.
Leggi tuttoDal live alla musica diffusa: autori ed editori, musicisti e promoter insieme per la ripartenza
Leggi tuttoNel corso dell'ultima riunione del Consiglio Direttivo della Federazione Editori Musicali è stato approvato l’ingresso di tre nuovi membri: Giungla Dischi, Parking Edizioni Musicali e UNA Publishing.
Leggi tuttoUn incontro a cura d FEM e Rockol – 10 marzo 2021 ore 15.30 sui canali Youtube e Facebook di Rockol
Leggi tuttoIeri, nel corso della riunione plenaria del Consiglio Direttivo e dell’Assemblea della Federazione degli Editori Musicali, è stato approvato l’ingresso di due nuovi associati: il Gruppo Sony ATV Music Publishing e Senza vento Srl.
Leggi tuttoIeri, nel corso di una riunione svoltasi on line, si è insediato in forma definitiva il nuovo Pop Bureau di ICMP (International Confederation of Music Publishers)
Leggi tuttoLo scorso venerdì 18 settembre 2020, l’Assemblea degli associati Siae ha approvato una serie di misure di emergenza economica per dare sostegno agli autori e agli editori.
Leggi tuttoIn allegato la lettera che le Associazioni dei titolari dei diritti hanno inviato all'attenzione del Comm. Breton, del Mercato Interno della Commissione Europea
Leggi tuttoIl Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini ha firmato il decreto che determina i compensi per la riproduzione privata di fonogrammi e di video.
Leggi tuttoMilano, 20 maggio 2020 - Le principali associazioni di categoria del settore musicale hanno comunicato il forte disappunto per l’assenza di interventi specifici come quelli riservati a cinema ed editoria libraria.
Leggi tutto